Descrizione
Diploma Operatore del Benessere – Massaggiatore
Un percorso formativo completo per chi desidera diventare massaggiatore e operatore del benessere. 128 ore curricolari di pratica e teoria.
PAGAMENTO RATEIZZATO
CLASSI A NUMERO CHIUSO: MAX 12-14 ALLIEVI.
A partire dal 22 Ottobre 2022. 2 sabato al mese h 9.30-17.30 fino al 27 Maggio 2023.
Il percorso per operatore del benessere e massaggiatore fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per eseguire con competenza e sicurezza le principali tecniche di massaggio. Un percorso completo per trasformare in professione una grande passione.
Il programma prevede i seguenti moduli:
-
- Citologia e Istologia
- Anatomia Del Massaggio
- Teoria del Massaggio Applicato
- Massaggio Base Classico Svedese
- Cellulite e Adiposità (fisiologia e biologia)
- Massaggio Anticellulite
- Traumatologia e Patologie
- Massaggio Decontratturante
- Linfodrenaggio Manuale
- Massaggio Sportivo
- Massaggio Californiano
- Introduzione alle discipline energetiche: pratica di autotrattamento
- Legislazione e deontologia
- 2 test di valutazione (teoria e pratica)
Tutte le tecniche di massaggio proposte prevedono un’ampia parte pratica.
Scegliendo il percorso formativo “Diploma Operatore del Benessere-Massaggiatore” MWA si apprendono le tecniche manuali fondamentali per intraprendere la professione di Operatore del Benessere/Massaggiatore.
Gli appuntamenti cadenzati delle lezioni permettono ai partecipanti di dare grande continuità alla propria formazione e di acquisire una sempre maggiore sicurezza nell’esecuzione dei massaggi proposti.
IL PERCORSO E’ APERTO A TUTTI
Le date delle lezioni: 22/10/22; 05/11/22; 19/11/22; 03/12/22; 17/12/22; 14/01/23; 28/01/23; 11/02/23; 25/02/23; 11/03/23; 25/03/23; 01/04/23; 15/04/23; 06/05/23; 20/05/23; 27/05/23.
Sabato 27 maggio 2023 verrà rilasciato il Diploma Operatore del Benessere ai sensi della L. 4/2013.
Per conseguire il Diploma è necessario frequentare almeno il 75% delle lezioni.
RIFERIMENTO LEGISLATIVO: LEGGE 4/2013
Il massaggio del benessere rientra fra le attività che possono essere esercitate nel rispetto della Legge 4/2013. E’ fondamentale però non sconfinare in attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie (massaggio terapeutico) e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative (massaggio estetico).
La professione può essere esercitata in forma individuale, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.