LE BASI DELLA SANA ALIMENTAZIONE

Le Basi della Sana Alimentazione

Prossime date a Torino IN PRESENZA: Ottobre 2022

MWA, in collaborazione con la dott.sa Angela Longo, propone un seminario rivolto a estetiste e operatori del benessere per apprendere come e cosa consigliare ai propri clienti in ambito alimentare. Fino a che punto ci si può spingere?

ISCRIVITI QUI

Il seminario permette di acquisire quella consapevolezza alimentare, fondamentale sia nella propria quotidianità sia per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze a livello professionale.

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale per la salute di ciascuno di noi, soprattutto in un contesto in cui stile di vita e ritmi lavorativi hanno portato alla diffusione di una alimentazione scorretta, ricca di “cibo spazzatura”, e molto sedentaria. Questo ha causato un aumento di patologie legate a errori nutrizionali che si consolidano già in età giovanile e che possono compromettere il benessere psico-fisico nell’adulto. È importante quindi acquisire una consapevolezza alimentare e conoscere quali siano le sane abitudini alimentari per contribuire allo sviluppo di uno stile di vita salutare.

Una parte del seminario sarà , inoltre, dedicata ad un approfondimento speciale sulle tipologie di batteri che popolano il nostro intestino. Parleremo di Candida, irregolarità intestinale, gastrite e reflusso e gonfiori addominali. Quali probiotici e integratori possono essere utili? In che modo la dieta modifica la nostra flora batterica?

Verrà inoltre spiegato quali consigli possono dare l’estetista e l’operatore del benessere alla propria clientela e come instaurare forme di collaborazione volte ad arricchire la propria offerta.

A cura della dott.sa Angela Longo, biologa e nutrizionista

Le Basi della Sana Alimentazione

raspberry-3176371_1920
raspberry-3176371_1920

Programma del corso Le Basi della Sana Alimentazione

  • Metabolismo basale e fabbisogno energetico: metabolismo veloce o lento? – L’importanza dell’attività fisica.
  • I principi della sana alimentazione 1: carboidrati, proteine, grassi.
  • I principi della sana alimentazione 2: antiossidanti, integratori, idratazione.
  • Universo Diete: quali sono le più diffuse e qual è quella giusta per noi?
  • Etichette alimentari: come leggerle? Quali ingredienti evitare?
  • Normativa: fino a che punto possono spingersi l’estetista e l’operatore del benessere?
  • Tipologie di batteri intestinali e disbiosi.
  • Dieta e flora batterica.
  • Candida.
  • Reflusso, gastrite e gonfiore addominale.
  • Integratori, probiotici e alimentazione per l’equilibrio della flora batterica.

IL CORSO E’ APERTO A TUTTI, IN PARTICOLARE A ESTETISTE E OPERATORI DEL BENESSERE

Cosa è incluso nel corso:

  • Iscrizione
  • Dispensa didattica in pdf
  • ATTESTATO di frequenza

Richiedi informazioni

Inizia subito un percorso che ti porterà beneficio e lavoro

Class Timetable

  Open Time Close Time Trainer Address
9 Febbraio 2019 9:00 17:00 LE BASI DELLA SANA ALIMENTAZIONE Via Leonardo Da Vinci 24 - 10126 Torino
10 Febbraio 2019 9:00 17:00 S. Zacchigna Via Leonardo Da Vinci 24 - 10126 Torino
9 Febbraio 2019
9:00 - 17:00 - with LE BASI DELLA SANA ALIMENTAZIONE - at Via Leonardo Da Vinci 24 - 10126 Torino
10 Febbraio 2019
9:00 - 17:00 - with S. Zacchigna - at Via Leonardo Da Vinci 24 - 10126 Torino